
«Forse, se l'avessimo cantata così vi sarebbe piaciuta di più !». Quasi inevitabile la battuta polemica dei Dear Jack al termine della trasmissione Porta a Porta (dove hanno avuto il giusto rilievo) nel momento in cui, annunciando una sorpresa finale a Bruno Vespa e certamente rivolta alla Giuria degli Esperti di Sanremo 2015, hanno cantato un verso de "Il Mondo Esplode Tranne Noi" in versione "Il Volo". Di sicuro un rospaccio difficile da mandare giù quello "zero" loro affibbiato da quella giuria e se non fosse stato per il gran numero di voti ottenuti dal pubblico e dai loro fans (pur sempre al secondo posto dopo il trio) chissà dove sarebbero andati a finire in classifica generale. Ma, anche senza fare nessuna dietrologia, occorre costatare che analoga sorte è toccata, più o meno, quest'anno, un po' a tutti gli artisti che sul palco dell'Ariston provenivano dai Talent Show. Senza parlare, poi, di alcune esternazioni alle quali si sarebbero lasciati andare, in sala stampa, certi giurati e che ora stanno circolando su alcune testate giornalistiche web. Ma si sa, "Sanremo è Sanremo", anche se tutto ciò non inficia assolutamente la sferzata, data da Carlo Conti e dalla Rai, alla maggiore rassegna canora italiana, seguita in tutto il mondo, ed al successo ottenuto da una edizione che è stata capace di attirare nuovamente la grandissima affezione di un pubblico di tutte le età.
Last Updated (Tuesday, 17 February 2015 13:06)
Read more...

Questa sera alle 23,10 i Dear Jack saranno ospiti su Rai1 della trasmissione Porta a Porta di Bruno Vespa insieme agli altri protagonisti di Sanremo 2015. La Band è già a Roma dopo aver lasciato nella mattinata Sanremo «tra emozioni forti e dopo aver fatto un'esperienza unica e bella» affermano «Adesso si ricomincia a correre verso voi e il nuovo album "Domani è un altro film - Seconda parte". Un disco a cui teniamo molto e che non vediamo l'ora di suonare live e cantare sempre insieme a voi» riferendosi ai fans «che in questi giorni ci siete stati vicini come non mai». E quasi ironicamente soggiungono «... E ricordate sempre che "Il Mondo Esplode Tranne Noi"!!!».
Last Updated (Tuesday, 17 February 2015 09:45)
Read more...
 «La mia vittoria è stata quando ho messo piede in quel magico palco accompagnato da Big della musica italiana con i quali sono cresciuto. In un anno ho visto la vetta di una montagna, ho visto il cielo, ho visto lo spazio, ho visto i pianeti... Direi che possiamo benissimo essere soddisfatti di tutto questo sogno dove noi stiamo dentro. I Dear Jack da ora sono pronti per stare al top e rimanerci, cominciando a raggiungere il primo posto delle classifiche per il nostro secondo album. Io voglio ringraziare tutti i fans che vivono per noi e dire loro che anche noi siamo sempre lì e vi amiamo da tutte le parti. Ringraziamento speciale al sindaco di Tarquinia Mauro Mazzola che era in platea all'Ariston a sostenere i suoi concittadini come tutti i Tarquiniesi (anche per i tarquiniesi che non lo fanno grazie comunque), grazie alla mia famiglia che ha contribuito a realizzare questo sogno... E un grazie alla musica, l'unica cosa che mi mantiene vivo su questa terra!»
Un abbraccio Alessio
Last Updated (Monday, 16 February 2015 00:31)
Read more...

(Gicar) - Alla fine i veri vincitori, quasi indiscussi, del 65° Festival della Canzone Italiana, sono stati Carlo Conti e la Rai. A parlare i numeri, quelli dell'Auditel e quelli economici: lo share sfonda il 54% (un segno + di oltre 10 punti rispetto lo scorso anno) ed a fronte di un costo pari a 15,7 milioni di euro, i ricavi pubblicitari netti sono stati 21 milioni a cui si aggiungono i 700 mila euro relativi alla vendita dei biglietti. Saldo attivo per la Rai 6 milioni di euro come affermato dallo stesso Direttore di Rai1, Giancarlo Leone, che in un Twitter ha sottolineato anche che Sanremo2015 è stato il Festival della canzone italiana più visto negli ultimi 10 anni dal 2006 ad oggi.
Sul fronte della musica e delle canzoni la classifica finale parla da sola come ogni elenco ufficiale. Statuaria e implacabile è lo specchio di una realtà con tutte le sue verità, contraddizioni, esultanze, illusioni e disillusioni, recriminazioni, delusioni e rabbia. E' stato sempre così, almeno per Sanremo, con i suoi verdetti in qualche modo contestabili. Ed è naturale che lo siano, soprattutto nel mondo dello spettacolo, dove il mettersi in "partita" da parte degli artisti si confronta costantemente con successi o insuccessi, anche momentanei, determinati da un non commensurabile intreccio di eventi collaterali, evenienze, circostanze, umori del momento e gusti personali. Fanno storia Vasco Rossi, Andrea Bocelli, Amedeo Minghi per non arrivare fino a Luigi Tenco e tanti altri.
Last Updated (Monday, 16 February 2015 14:47)
Read more...
Al Festival vince Il Volo, secondo Nek, terza Malika Ayane

«È andata come è andata» affermano i Dear Jack unica band presente quest'anno a Sanremo «Questa esperienza è stata esplosiva ed emozionante. Ora pensiamo all'album e al tour. Intanto grazie a tutti voi, sappiamo che ci avete sempre sostenuti con il cuore e da domani inizia un nuovo percorso»
Last Updated (Sunday, 15 February 2015 03:56)
Read more...
Si potrà votare (con il codice che sarà assegnato nel corso della trasmissione agli artisti) via SMS 475.475.1 o chiamando dal fisso 894.001 oppure tramite web dal sito www.sanremo.rai.it

Dear Jack: «Una rosa per voi nel giorno di San Valentino e se volete farci un regalo sosteneteci stasera con "Il Mondo Esplode" votandoci»
(Gicar) - Sono sicuramente tra i favoriti (tutti auspicano almeno tra i primi tre) al di là dei naturali saliscendi che nelle ultime ore si stanno registrando, nei sondaggi ancora aperti nel web. Il loro nuovo album, "Domani è un altro film (Seconda parte)", a pochissimi giorni dalla sua uscita è comunque già ai vertici della classifica di iTunes e i fans sono già mobilitati fino alle stelle per il televoto di questa sera soprattutto nella Tuscia (Lazio) e in Abruzzo dove i 5 giovanissimi che compongono la Band sono nati o risiedono: Alessio Bernabei (Voce) 22 anni di Tarquinia, Francesco Pierozzi (Chitarra), 22 anni, di Tarquinia, Lorenzo Cantarini (Chitarra), 24 anni, di Montefiascone, Alessandro Presti, 24 anni, di Viterbo (Basso) e Riccardo Ruiu (Batteria), 26 anni, di Pescara. Per loro sarà la notte più lunga dopo che sul palco dell'Ariston avranno di nuovo proposto "Il mondo esplode tranne noi" nell'attesa dell'esito finale delle votazioni. Ma hanno il sostegno di molti, come dimostrato oggi a Sanremo con il Palafiori presso d'assalto durante la loro conferanza stampa con scene da isteria collettiva. A Tarquinia, dove giovani e meno giovani sono tutti in fermento per i loro beniamini anche il Sindaco della città, Mauro Mazzola, dalla propria pagina Facebook personale ha invitato la popolazione a votarli affermando «Votate per i nostri ragazzi. Siamo tutti DEAR JACK». Per loro anche gli auguri diretti e personali della signora del Rock Gianna Nannini e Massimo Giletti.
Last Updated (Saturday, 14 February 2015 19:57)
Read more...
 I Dear Jack prima dell'ingresso sul palco dell'Ariston - 13 Febbraio

Last Updated (Saturday, 14 February 2015 11:39)
Read more...

(Gicar) - A sorpresa solo quinti. Non è poco, ma... comunque hanno regalato un'emozione grandissima i Dear Jack e soprattutto Alessio Bernabei, appena 22 anni, nel sentirlo cantare (come molti hanno sottolineato) pronunciando "Quel che resta della mia gioventù" con un interpretazione molto intensa in un riadattamento, del tutto gradevole di "Io che amo solo te", un successo di Sergio Endrigo del 1962. Non hanno strappato al televoto e al gradimento della sala stampa, nella serata speciale delle Cover, il premio speciale previsto per l'occasione anche se un fiore sono stati proprio loro a donarlo alle signore della prima fila dell'Ariston.
Commozione e complimenti arrivano da Claudia, figlia del noto cantautore, che dal suo profilo Facebook si complimenta con i Dear Jack sottolieando «Ora francamente mi sono stufata di vedere scritta aria fritta di continuo... ogni volta che esce una cover di papà, molti di voi di affermano che cantata da lui è un'altra cosa, che non vi piace l'arrangiamento o l'interpretazione.... a me pare OVVIO che cantata dall'autore sia un'altra cosa ma sono INFINITAMENTE grata a tutti coloro che continuano a ricordarlo incidendo le sue canzoni!! A me l'interpretazione dei Dear Jack è piaciuta moltissimo quindi basta chiacchiere inutili e polemiche sterili, una cosa può piacere o no ma, visto che affermate di amare tanto mio padre, dovreste essere contenti che in tanti lo cantino ancora. Chiaro il concetto????»... e poi ancora «Mi sono commossa, Dear Jack braviiiiii!!!».
La Band è stata poi ospite del DopoFestival dove si sono esibiti insieme a Bianca Atzei anche se lo streming improvvisamente salta proprio sul punto in cui arrivano le immagini della loro performance sul palco dell'Ariston e quando il collegamento viene ripristinato ormai ci sono già altri ospiti e poi la mappa dei twitter.
Last Updated (Friday, 13 February 2015 13:55)
Read more...
|